Nastri in carta da imballaggio sostenibili certificati FSC, con carta proveniente da foreste gestite in modo sostenibile

Il nastro in carta proveniente da risorse sostenibili è progettato per affrontare la crescente importanza attribuita alla sostenibilità. Dato che sempre più merci vengono consegnate direttamente a domicilio, le soluzioni di imballaggio svolgono un ruolo importante nel comunicare l’impegno di un’azienda nell’utilizzo di risorse naturali e rinnovabili. I nastri in carta da imballaggio, in particolare, sono estremamente visibili e possono contribuire in modo significativo alla prima impressione che si dà di sé. Continua a leggere

Prodotti più sostenibili: dalla COP26 alle scelte aziendali

nastro ecologico

Prodotti più sostenibili per affrontare il cambiamento climatico

Si è appena conclusa a Glasgow, Regno Unito, la 26a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26).
I negoziati sul clima costituiranno il più grande vertice internazionale sul tema e riuniranno oltre 30.000 delegati, tra cui Capi di Stato, esperti climatici e attivisti, per concordare un piano d’azione coordinato per affrontare il cambiamento climatico.
La sfida non è insignificante, anzi direi che è una delle più importanti cui il nostro pianeta intero è chiamato ad affrontare, perciò… Cosa possiamo fare nel nostro piccolo? Continua a leggere

Riciclare conviene? Ecco alcuni dati su cosa si può risparmiare...

Riesci a quantificare 3,5 milioni di tonnellate di CO2? 

Effettivamente è abbastanza difficile.
Ma se ti dico che corrispondono alle emissioni di gas prodotto da 500mila autovetture con una percorrenza media annua di 30.000 chilometri? Ci si rende subito conto che è una bella cifra.

E’ quanto nel 2014 si è potuto risparmiare in termini di emissioni di C02 attraverso il riciclo e il recupero degli imballaggi.
Solo questo dato porterebbe a pensare che convenga davvero, ma se vogliamo metterlo su un piano più economico, ecco cosa si è riusciti ad ottenere.

Continua a leggere

Circular Economy Package: un mondo senza rifiuti

La Circular Economy- economia circolare

La Circular Economy o meglio, l’economia circolare, rappresenta il futuro del nostro pianeta, nonché il futuro del nostro approccio all’industria e alla produttività. In che modo? Questo sistema economico è stato ideato per potersi rigenerare da solo, ovvero per poter reintegrare nell’ambiente tutti i materiali di scarto che sono arrivati al termine del loro utilizzo. La circular economy fa largo impiego delle fonti energetiche rinnovabili, di intense attività di ricondizionamento dei materiali e di una marcata riduzione della produzione di rifiuti. Il principio fondamentale su cui si regge questo sistema innovativo è che i rifiuti non esistono: ciascun componente di ogni singolo prodotto deve essere progettato con l’obiettivo di poter essere riutilizzato in seguito e riproposto in un nuovo ambito.

Continua a leggere

17 obiettivi per la sostenibilità

Verso la sostenibilità

17 obiettivi di sostenibilità

Nel settembre del 2015 i governi dei 193 paesi membri dell’Onu hanno firmato l‘Agenda 2030 per la sostenibilità con l’obiettivo di raggiungere 17 obiettivi fondamentali entro il 2030.

Ma dopo la firma di questi importantissimi accordi, come sta andando il percorso per il raggiungimento di questi obiettivi?

Continua a leggere