L’azienda, la crisi e un e-commerce per l’imballaggio.

e-commerce per l'imballaggioQuanto un’azienda si affaccia all’innovazione, molteplici sono le difficoltà che si dovrà preparare ad affrontare.
Se la scelta corrisponde ad aprire un sito e-commerce, le complicazioni aumentano: oltre a gestire i cambiamenti degli asset interni, la concorrenza del mercato e la difficile situazione economica generale, l’azienda si dovrà scontrare anche contro un altro difficile aspetto: la grande diffidenza. Continua a leggere

Biomimetismo: impariamo dalla natura "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già inventata" - Albert Einstein

scaleChe dall’osservazione della natura si possano trarre nuovi spunti per realizzazioni innovative ed ecosostenibili, è un fatto abbastanza risaputo. L’uomo e la natura sono sempre stati interconnessi, l’uomo ha sempre imparato dalla natura e la vita si sviluppa a partire da quella naturale ed intrecciata ad essa dalla notte dei tempi.

Se di questa interconnessione ci siamo a volte dimenticati, a darle nuovamente lustro c’è una “nuova” tendenza che si sta rafforzando con il nome di Biomimetismo.

Continua a leggere

La nuova “Plastic Economy”: da rifiuto a risorsa 2050 ci sarà più plastica che pesce

La plastica che non diventa mai rifiuto: è la nuova ‘Plastic Economy’.

plastic economy Abbiamo parlato molte volte di riciclaggio, di riuso, di sostenibilità degli imballaggi e nello specifico delle plastiche. Vi proponiamo un’altro contenuto di grande interesse sul tema, uno scenario globale dove la plastica, seguendo i principi dell’economia circolare, non diventa mai rifiuto. Utopia? Continua a leggere

Imballaggio con gusci d’uovo: una nuova ricetta per un imballaggio ecologico

Dopo aver parlato di l’imballaggio realizzato con i funghi, nuove frontiere continuano ad aprirsi: un Imballaggio con gusci d’uovo, una nuova bio-plastica .

E’ evidente come in questi anni la ricerca si stia muovendo per trovare soluzioni alternative agli imballaggi realizzati con il petrolio. Le bio-plastiche, di cui anche noi abbiamo parlato molto in questi ultimi anni, stanno forse giungendo ad un importante traguardo: diventare davvero sostituti validi delle plastiche tradizionali. Continua a leggere

Marine littering: bioplastiche per salvare i nostri oceani

Marine Littering è il termine inglese che identifica il piano contro l’inquinamento marino da rifiuti plastici lanciato nel 2011 da 47 associazioni di settore provenienti da 34 diversi paesi.marine littering - tartaruga

E’ un problema molto grave che sta compromettendo seriamente la sopravvivenza dei nostri oceani.
Forse non ci rendiamo davvero conto del mostruoso impatto che abbiamo sul pianeta: se guardiamo al fenomeno poco conosciuto del Plastic Trash Vortex è facile inorridire vedendo quello che stiamo creando.

Continua a leggere